QUANDO LA MORTE TI FA BELLA
Il catechismo degli artisti nella basilica dei Santi Giovanni e Paolo Il ciclo annuale di conferenze intitolato "La Dottrina degli Artisti" inaugurato presso la chiesa domenicana dei Santi Giovanni e Paolo nel mese di ottobre con una conferenza sull'iconografia del Santo
BELLA DENTRO
Sembra spoglia e disadorna questa basilica vicino alla maestosa facciata marmorea dell'Ospedale civile, antica sede del convento dei frati predicatori. Tuttavia, la sobrietà conferita dall'involucro in mattoni cela al suo interno una ricchezza inimmaginabile per chi la guarda dall'esterno. Grandi
CAMPO DELLE MERAVIGLIE: RIPARTONO LE VISITE
Dopo la pausa estiva riprendono le visite alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e alla Scuola Grande di San Marco. La visita mira ad approfondire e riscoprire il rapporto tra i domenicani e le scuole di carattere religioso, riscoprendo
MAGGIO IN CAMPO DELLE MERAVIGLIE
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e il Polo museale della Scuola Grande di San Marco aprono le proprie porte al pubblico con proposte di visita inedite e percorsi tematici. La visita mira ad approfondire e riscoprire il rapporto
PASQUA DELLE MERAVIGLIE
Nell’ambito delle celebrazioni per la SS. Pasqua, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e il Polo museale della Scuola Grande di San Marco aprono le proprie porte al pubblico con proposte di visita inedite e percorsi tematici. Questa iniziativa mira ad
SPECIALE FESTA DEL PAPA’
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo celebra la Festa del papà con un regalo speciale! La comunità domenicana offre visita guidata gratuita al Campo delle Meraviglie, sabato 19 marzo, per tutti i papà accompagnati dai propri figli. La visita guidata alla Basilica dei
I DOMENICANI E LA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO
Primo appuntamento dell'anno, sabato 22 gennaio 2022 alle ore 15.30, per visitare la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e la Scuola Grande di San Marco accompagnate dalle nostre guide volontarie e dai frati domenicani. L'iniziativa, che rientra nell’ambito delle celebrazioni
Lepanto 1571-2021
In occasione dell’anniversario della battaglia di Lepanto (1571-2021), la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo e la Scuola Grande di San Marco organizzano un’apertura serale straordinaria venerdì 8 ottobre, per riscoprire alcune testimonianze presenti a Venezia di questo evento che
Il Marco Polo dei domenicani: l’eccezionale scoperta
Il rapporto tra Marco Polo e gli ambienti religiosi e cittadini è l'oggetto delle ricerche del team del professor Montefusco, che lavora sulla traduzione medievale dal punto di vista storico-sociale e culturale. Il documento che ha rivelato questo legame, finora